- trasmettere un ordine
- передать заказ
Итальянско-русский и русско-итальянский экономический словарь. - «Русский язык-Медиа». П. Галлан. 2005.
Итальянско-русский и русско-итальянский экономический словарь. - «Русский язык-Медиа». П. Галлан. 2005.
mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… … Enciclopedia Italiana
diramare — di·ra·mà·re v.tr. 1. CO rendere noto, trasmettere: diramare una notizia, una comunicazione, un ordine Sinonimi: diffondere, divulgare, inviare, irradiare, propagare, spandere, spedire, trasmettere. Contrari: ricevere. 2. BU potare, privare di… … Dizionario italiano
parola — {{hw}}{{parola}}{{/hw}}s. f. 1 Insieme organico di suoni o di segni grafici dotato di un significato autonomo o di una funzione grammaticale | Termine, vocabolo: l italiano è una lingua ricca di parole | Nel vero senso della –p, secondo il suo… … Enciclopedia di italiano
rimettere — /ri met:ere/ [dal lat. remittĕre rimandare , rallentare, scemare , concedere, perdonare , der. di mittĕre mettere col pref. re ; quando ha valore iterativo, è der. di mettere, col pref. ri ] (coniug. come mettere ). ■ v. tr. 1. a. [collocare… … Enciclopedia Italiana
cordone — cor·dó·ne s.m. 1. accr. → corda 2a. CO corda di media grossezza, spec. di cotone o seta colorati, usata per guarnizioni e lavori di tappezzeria 2b. TS arald. ornamento munito di fiocco tipico dei cappelli prelatizi e presente in stemmi… … Dizionario italiano
lasciare — la·scià·re v.tr. FO 1. cessare di tenere, stringere, premere o sostenere qcs.: lasciare una fune, il volante; posare un oggetto che si tiene, o anche smettere di toccarlo: se lo lasci, quel vaso si romperà | non trattenere qcn., lasciarlo andare … Dizionario italiano
portaordini — por·ta·ór·di·ni s.m. e f.inv. 1. s.m.inv. TS milit. militare incaricato di trasmettere ordini alle postazioni distaccate; anche agg.inv.: motociclisti portaordini 2. s.m. e f.inv. BU estens., chi ha il compito di recapitare comunicazioni urgenti … Dizionario italiano
ricomunicare — ri·co·mu·ni·cà·re v.tr. e intr. (io ricomùnico) 1. v.tr. CO trasmettere, comunicare nuovamente: non trovo più la lettera, ricomunicami i dati 2. v.tr. TS relig. riammettere nell ordine sacerdotale 3. v.tr. OB sciogliere dalla scomunica 4. v.intr … Dizionario italiano
segnale — se·gnà·le s.m. AU 1a. indicazione visiva o acustica, stabilita spec. convenzionalmente, con cui si fornisce una notizia, un messaggio, un ordine e sim.: dare, aspettare il segnale; il segnale di attacco, il segnale di partenza; segnale acustico,… … Dizionario italiano
tradurre — tra·dùr·re v.tr. AU 1. volgere, rendere in una lingua diversa da quella originale un testo scritto od orale, o anche solo una frase o una parola: tradurre un termine, un espressione, un saggio, tradurre una lettera dal tedesco in italiano, l… … Dizionario italiano
consegna — {{hw}}{{consegna}}{{/hw}}s. f. 1 Trasferimento della custodia o del possesso di qlco. | Custodia: lasciare, prendere, ricevere qlco. in –c. 2 Prescrizione tassativa e vincolante stabilita per i servizi di guardia e di sentinella | Passare le… … Enciclopedia di italiano